Recensione del libro di Domenico Valente su «La Gazzetta del Mezzogiorno» del 7 ottobre
Il nuovo romanzo dello scrittore tranese Domenico Valente induce a riflettere sulle avversità scomode.
Il nuovo romanzo dello scrittore tranese Domenico Valente induce a riflettere sulle avversità scomode.
Greta, la protagonista, riceve dalla Farnesina un incarico di docenza all’estero, in Turchia esattamente, presso il liceo italiano di Istanbul. Laggiù conosce Atan ma soprattutto conosce l’amore e, oltre il cielo di Istanbul, la risposta definitiva.
Il romanzo della professoressa Marinella Tumino è la storia di una donna diversa dalle altre, di un amore vero, di una città unica.
Francesca Serafini ci riporta nel XI secolo, in un mondo spietato ma anche pieno di passione, per raccontarci l’appassionante storia d’amore tra Ayslin, un’orfana sassone, e Beowulf, un guerriero normanno.
Nel romanzo di Simone Giusti ci si ritrova immersi in una gigantesca partita a scacchi, in cui però le pedine sono gli esseri umani e le regole del gioco vengono dettate da un oscuro personaggio.
Nel nuovo romanzo di Simone Giusti, una scia di sangue macchia l’esistenza del protagonista. È come se qualcuno muovesse le fila di un gioco molto pericoloso, qualcuno di anonimo e insospettabile decide di agire indotto dal desiderio di fare giustizia.
Il racconto breve di Simone Giusti, seppure nelle sue 75 pagine, risulta essere denso e coinvolgente: il ritmo serrato della narrazione ha infatti un taglio cinematografico da action movie hollywoodiano.
Il romanzo di Paola Liotta edito da Il Seme Bianco è un omaggio alla musica, all’arte, al bello in generale. Emma Fogliani, la protagonista, pianista di fama internazionale, è un personaggio destinato a rimanere scolpito nell’immaginario dei lettori.
il nuovo romanzo di Simone Giusti ha per protagonista Ant Warwick, un ricercatore farmaceutico che si è imposto il dovere di salvare il mondo, contro tutti e tutto.
Il nuovo romanzo di Simone Giusti si costruisce attraverso due linee parallele: da una parte, la lotta per i propri ideali, dall’altra, l’amore per le persone, entrambe fortemente legate tra loro. La dinamicità del racconto, che non ha nulla da invidiare ad un film d’azione, tiene alta l’attenzione del lettore, immerso in una dimensione in cui, tra un omicidio e l’altro, c’è il tempo anche per i sentimenti.