Il Castello di Wheldrake

Francesca Serafini ci riporta nel XI secolo, in un mondo spietato ma anche pieno di passione, per raccontarci l’appassionante storia d’amore tra Ayslin, un’orfana sassone, e Beowulf, un guerriero normanno.

 

Un romanzo, Il castello di Wheldrake, che si riesce a leggere facilmente in pochi giorni grazie anche alla semplicità della scrittura dell’autrice, Francesca Serafini. Pur con uno stile ricercato ed elaborato, visto anche il momento storico di cui tratta, resta un romanzo scorrevole e piacevole.

Molto abile l’autrice nel riuscire a trasportare il lettore in un mondo che si conosce solo dai libri di storia.

Immaginare e riuscire a descrivere un amore ambientato in un periodo storico così lontano nel tempo da noi non sarà stato per niente facile, ma la sua scrittura è riuscita a far galoppare la mia fantasia facendomi essere parte di questo romanzo.

Ambienti, personaggi, fatti ed emozioni sono descritti in maniera egregia. I protagonisti, Ayslin e Beowulf, hanno dei caratteri forti ed energici. La prima viene descritta come innocente, tenera, ma anche testarda e un po’ incosciente. Il secondo duro, arrogante, ma dolce e a volte simpatico.

Nel racconto ci ritroviamo nel castello di Wheldrake, nelle campagne e nei boschi che lo circondano, ma anche a Londra nella corte del Re Guglielmo.

La storia d’amore che l’autrice racconta è molto delicata ed affascinante. Sembra una favola. E chi leggerà questo romanzo sognerà e spererà in un amore come quello dei protagonisti.

 

Un uomo dal volto bellissimo incombeva su di lei. Beowulf  realizzò quanto fosse bella,  vulnerabile, innocente e spaventata in quei pochi secondi durante i quali i loro occhi si persero gli uni negli altri.
– Chi siete?
– E voi  di grazia chi siete mio signore?
– Mia signora sono Sir Boewulf De Bruise, normanno di nascita e ora vostro signore e padrone. Presto la vostra gente sarà sotto il mio comando. Qual è il  vostro nome, Milady?
– Lady Ayslin Wheldrake. E nessun uomo sarà mai mio signore e padrone.

Quindi non mi resta che consigliare di leggere Il castello di Wheldrake a chi vuole distogliere lo sguardo dal presente e immergersi in un mondo fantastico pieno di amore e passione.

Buona lettura

L’articolo è stato riportato fedelmente dal sito di «La Bottega dei Libri», consultabile su: https://www.labottegadeilibri.it/recensione-il-castello-di-wheldrake.

AUTORE: Francesca Serafini
TITOLO: IL CASTELLO DI WHELDRAKE
CASA EDITRICE: Il Seme Bianco
ISBN: 9788833610917
PAGINE: 144 pp.
PREZZO: 13,90 €

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.