Gli angeli assurdi

 25,50

Confronta
COD: 9788833613246 Categorie: , Tag: ,

Descrizione

Il fil rouge che attraversa questa narrazione in modo unitario è dato dall’angelicazione, quale si riscontra fin dall’amore stilnovistico alle iconografie pittoriche tra il sacro e il profano del Tiepolo o di Yannis Tsarouchis e alle teorizzazioni di Walter Benjamin. Si va avanti e indietro nel tempo senza ordine lineare-progressivo, dalla morte di Dario Bellezza nel 1996 agli ambigui assalti della comunicazione sociale in rete, tanto potente e utile quanto potenzialmente inquietante o addirittura deleteria se non usata correttamente. Ma l’Angelo è qui molto più di una metafora, o sono più metafore considerando la sua carnalità che si dissipa in una pluralità di elementi. Tutto il libro porta alla constatazione finale che egli, qualsiasi nome assuma, è verosimile una volta sola, appartenendo l’angelicità all’essenza e non all’assurdità dell’esperienza molteplice.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gli angeli assurdi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.