Cittadinanza onoraria conferita al maestro Maurizio Boscherini
Nell’ultima seduta del consiglio comunale, l’amministrazione di Premilcuore ha concesso la cittadinanza onoraria al maestro Maurizio Boscherini di Santa Sofia, con la seguente motivazione: «Per il ruolo di educatore nella scuola di Premilcuore, in cui ha insegnato dodici anni, e per aver collaborato con entusiasmo e generosità ad attività culturali, ricreative ed artistiche della comunità locale». Dopo aver letto la motivazione, la sindaca Ursula Valmori si è congratulata con l’ospite per il suo operato e per il riconoscimento.
Boscherini ha così risposto: «Signora sindaca Ursula Valmori, la ringrazio vivamente per la meravigliosa onorificenza di cui mi ha insignito. Questo riconoscimento mi è particolarmente gradito, perché da molto tempo ritengo Premilcuore il mio paese adottivo. Perciò estendo il mio ringraziamento a tutto il consiglio comunale. Sono poi grato alla gente di Premilcuore che mi ha voluto (e mi vuole) bene nel corso dei 12 anni in cui ho insegnato nella scuola elementare del paese. Sono grato alla Banda dei Carrettieri con la quale ho collaborato attivamente e con soddisfazione da entrambe le parti. Continuerò a essere parte attiva della comunità premilcuorese, di cui ora sono diventato “cittadino”: un sogno che nutrivo da tempo».
I bandisti della Banda dei Carrettieri, che si onorano di avere nella propria sede un quadro di Boscherini, che ritrae i boschi locali, hanno risposto: «Siamo felici di questo riconoscimento a Boscherini e come Banda dei Carrettieri lo ringraziamo per la sua vicinanza a tutte le nostre attività».
La recensione è stata riportata fedelmente dal quotidiano «Il resto del Carlino» del 10 ottobre 2021.